di Salvatore Giannotta e Alessia Villafrate
![]() |
Alcuni stuenti manifestano a Foggia - (foto da libera.it) |
Don Luigi Ciotti da
anni lotta contro la criminalità organizzata e per ricordare come sia necessario
un impegno quotidiano per chiedere giustizia e dignità per le vittime delle mafie. Ed è per questo motivo che organizza ogni anno una giornata della Memoria
e dell’Impegno che ricorda di tutte le vittime innocenti delle mafie. Essa si svolge il 21 marzo in una
città diversa; quest'anno la scelta è ricaduta su Padova per due motivi: porre l'attenzione su una mafia particolarmente violenta e sottovalutata ed evidenziare la realtà positiva di una regione
rinomata. Contemporaneamente
a quest'ultima manifestazione, in migliaia di luoghi d'Italia, si
terranno iniziative per ricordare oltre 1000 vittime innocenti uccise
dalla mafia. Il titolo di
questa edizione sarà "Terra. Solchi di verità e di giustizia". Nel primo giorno di
primavera verranno letti
in tante città italiane tutti i nomi dei 'guerrieri', con dei momenti di
riflessione e di approfondimento. Per contrastare le mafie e la corruzione occorre, oltre
il grande impegno delle forze dell'ordine e dei magistrati, diventare una
società unita e responsabile senza aver paura di dire: "NO ALLA
MAFIA".
Fonte: libera.it
Nessun commento:
Posta un commento