"Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto", Oscar Wild
di Aurora Taranto
![]() |
Foto da piacenza24.eu |
L’origine
della festa delle donne è legata ad un triste episodio accaduto l’8
marzo 1908. Proprio in quella data, a New York, 129 donne sono morte
in un incendio nella fabbrica di “Cotton and Cotton”. Le lavoratrici stavano lottando contro le condizioni di
lavoro indegne a cui erano sottoposte. Per porre fine alla protesta, si pensa, che fu il
proprietario della fabbrica a generare l’incendio.
Da
allora l’8 marzo è diventata la giornata dedicata alle donne. Nei
pressi di quella fabbrica cresceva un albero di mimose, uno dei pochi
fiori che sboccia in questo periodo. Da allora questa pianta è il
simbolo della festa delle donne.
“La
donna è uscita dalla costola dell’uomo, non dai piedi perché
dovesse essere pestata, né dalla testa per essere superiore, ma dal
fianco per essere uguale… un po’ più in basso del braccio per
essere protetta e dal lato del cuore per essere amata”, William
Shakespeare.
Fonte wikipedia.org
Fonte wikipedia.org
Nessun commento:
Posta un commento